Gastronomia a Barletta

Terra agricola di tradizione e cultura, Barletta vanta di un’inimitabile arte culinaria riconosciuta a livello internazionale dai migliori chef. L’utilizzo di prodotti genuini provenienti dalla terra quali olio extravergine di oliva, pomodori, verdure e grano rende inconfondibile il gusto dei piatti preparati seguendo le antiche ricette di un tempo, lontane dall’impiego di risorse industriali. La varietà di pasta fresca prodotta a Barletta direttamente dalla popolazione anziana del borgo antico o dai pastifici, annovera cavatelli e orecchiette dal sapore inimitabile e perfetto con ogni salsa.

La tradizione enogastronomica presenta vini ottenuti con l’impiego di uva proveniente esclusivamente dalle campagne barlettane, esportati anche all’estero e dal valore inestimabile. I principali vini, contraddistinti dall’etichetta DOC (Denominazione di Origine Controllata), portano il nome di Rosso Barletta e Rosso Barletta Invecchiato, caratterizzati da un sapore deciso e inconfondibile.

zeppole san giuseppe 1

Le zeppole di San Giuseppe

La zeppola è un dolce tipico del sud Italia, che conosce diverse varianti a seconda del luogo in cui viene preparato. Ma sapete perché questo dolce viene preparato sin…

frittelle barletta

Frittelle

Che bello il periodo delle feste natalizie! Le luci addobbano la città, la base degli alberi di Natale comincia a riempirsi di doni infiocchettati e per le strade della…

pastarelle 1

Pastarelle

Le pastarelle sono tipici dolci antichi barlettani meglio conosciute in dialetto barlettano come “I Pscènn d’ì Mònch“. In realtà anche facendo delle ricerche non c’è un vero e proprio…

lampascioni 1

Lampascioni sott’olio e sott’aceto

Il termine “lampascione” è la traduzione in dialetto pugliese di “lampagione”, pianta erbacea simile alle cipolline. A Barletta, i “lampascioni” si preparano sott’olio oppure sott’aceto, utilizzando olio, aceto, foglie…

scarcelle 1

Scarcelle

Le “scarcelle” sono un dolce tipico pasquale fatto a mano diffuso soprattutto nella Puglia settentrionale. E’ il dolce più creativo e fantasioso perché può assumere diverse forme, in base…

orecchiette cime di rape 1

Orecchiette

La gastronomia della Puglia porta come segno di riconoscimento in tutto il mondo le “orecchiette”, celebre formato di pasta fresca fatta a mano a base di farina di semola,…

lagane 1

Lagane

Il nome “Lagane” definisce una tipologia di pasta fresca preparata in casa la cui forma ricorda quella delle tagliatelle, ma di lunghezza più ridotta. Le lagane sono ideali con…

dolci pasta di mandorle 1

Dolci di pasta di mandorle

I dolci a base di pasta di mandorle sono prodotti in tutta l’Italia meridionale, ma ogni regione ha la sua ricetta segreta. Barletta sembra essere la città della Puglia…

cavatelli 1

Cavatelli

I “Cavatelli” sono un tipo di pasta fresca preparata in casa e nei pastifici di Barletta e di tutta la Puglia. Il nome “Cavatelli” è legato alla cavità presente…

Torna su