Cattedrale Santa Maria Maggiore
Indirizzo: Piazza Duomo, Barletta (BT)Tel: 0883 345522 La Cattedrale di Santa Maria Maggiore si erge in un punto nevralgico della città di Barletta, in pieno centro storico, al confine…
Punti d’incontro spirituale tra l’uomo e Dio, portavoce delle bellezze artistico-architettoniche, luoghi di ritrovo storici, punti nevralgici d’irradiamento della cultura religiosa e musicale, le chiese della città di Barletta, riflettono la cristianità pugliese di tutte le epoche da oltre 2000 anni. Costruite in stile paleocristiano, romanico e gotico, costituiscono un patrimonio di rara bellezza e inestimabile.
La maggior parte delle chiese barlettane è situata nei pressi del centro storico, precisamente nella zona del castello e della città vecchia. Le più moderne, sorgendo su una pianta preesistente anteriore all’assetto contemporaneo, sono testimoni di una storia medievale intensa e complessa, segnata da una varietà di manifestazioni, celebrazioni, guerre ed eventi naturali.
Indirizzo: Piazza Duomo, Barletta (BT)Tel: 0883 345522 La Cattedrale di Santa Maria Maggiore si erge in un punto nevralgico della città di Barletta, in pieno centro storico, al confine…
La Basilica del Santo Sepolcro, rivolta verso oriente quasi a indicare la direzione della Terra Santa, rievoca lo stretto rapporto esistente tra Gerusalemme e il sepolcro di Cristo, perché…
La chiesa di San Ruggiero con annesso monastero che oggi ospita le monache Benedettine Celestine, sono inclusi verso il mare dalla cerchia muraria di età angioina. In antichità la…
Alla fine del XIX secolo si iniziò a pensare alla nascita del Santuario dell’Immacolata Concezione, più comunemente chiamato Chiesa dei Monaci. Considerato come il più antico e più ampio…
La Chiesa di Sant’Andrea è un’antica chiesa situata nel centro storico della città di Barletta, esattamente in via Sant’Andrea, a ridosso delle mura urbiche. La particolarità di quest’edificio religioso…
Santa Maria del Carmine è una chiesa situata sul lato occidentale di Barletta, esattamente su piazza Marina e giace sulle vecchie mura che proteggevano la città dagli attacchi di…
La chiesa, ubicata sull’antica via Selleria (oggi Corso Garibaldi), di fronte a Palazzo Bonelli, venne costruita a spese dell’Arciconfraternita delle Anime del Purgatoio all’inizio del XVIII sec. Nel 1721,…
La chiesa del Buon Pastore non ha una sola struttura. Esistono due edifici con questo nome. La prima e originaria chiesa, situata in via Vitrani, risale al secondo dopoguerra…
Se da Corso Cavour si svolta per via Sant’antonio a Barletta si nota una chiesetta. Questa, che oggi prende il nome di chiesa di S. Antonio, fu fondata dai…
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.