Nuova toponomastica della città di Barletta: il lungomare di ponente intitolato a Mennea

La litoranea di ponente a Barletta sarà dedicata a Pietro Paolo Mennea.

A qualche mese dalla morte del grande campione, Barletta decide di ricordarlo così, dando alla strada che costeggia il lungomare il suo nome. Quella strada tante volte battuta dallo stesso campione che spesso la usava come pista di allenamento. La stessa strada dove da giovane Mennea usava sfidare, vincendo, macchine di grande cilindrata e che oggi è diventata punto di ritrovo per tutti coloro che amano fare jogging.

La decisione è stata presa dalla Giunta Comunale che, riunitasi per l’aggiornamento e la modifica della toponomastica urbana, ha deciso di accettare la richiesta effettuata da alcuni cittadini attraverso una petizione popolare spontanea. Nello specifico, dunque, per essere più precisi, lo spazio che da Via Violante giunge a Via Cristoforo Colombo sarà chiamato “Lungomare Pietro Paolo Mennea“.

nuova-toponomastica-barletta

Un’altra variazione significativa della toponimia cittadina riguarda anche la scelta di intitolare una parte dei giardini del Castello Svevo, esattamente quella che racchiude l’anfiteatro, al Sindaco Francesco Salerno, il quale, durante la sua carica, aveva fortemente voluto e ottenuto proprio il recupero del parco per renderlo luogo di incontro cittadino.

Tra le decisioni assunte dalla Giunta, importanti anche quelle che riguardano i nomi delle nuove vie che stanno nascendo nella Zona 167, denominazioni che rispettano tre aree tematiche diverse e che, dunque, saranno dedicate a “Esponenti politici territoriali”, a personalità “Vittime delle mafie” e a “Cittadini benemeriti che hanno dato lustro alla città di Barletta”. Per questo motivo ci sarà: viale Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, via Arturo Boccasini, via Michele Morelli e tante altre strade intitolate a personalità illustri e coraggiose. Inoltre, il nuovo parco che sorgerà proprio nel piano di Zona 167 sarà chiamato “Parco dell’umanità“.

Condividi:

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su