La domenica delle palme a Barletta
A Barletta, così come in tutto il Sud Italia, la domenica delle palme è vissuta intensamente.
Le processioni, in particolare, organizzate da tutte le parrocchie della Città aprono così quella che è la “settimana santa”, condensata nel triduo pasquale.
La domenica delle palme è l’unica “processione originale” che si svolge nell’anno, originale nel senso che è l’unica di cui si parla nella Bibbia.
Una tra le più particolari che si organizzano a Barletta è quella che annualmente si svolge nel quartiere Borgovilla, con partenza da Largo Ariosto.
Infatti vengono consegnate le palme a tutti coloro che hanno superato un particolare passaggio all’interno del Cammino Neocatecumenale, una delle realtà della Chiesa Cattolica Romana Apostolica presente sul territorio.
La processione si svolge in tutta l’area che circonda la parrocchia Sacra Famiglia e termina nella Chiesa con l’inizio della Santa Messa.
Suoni e canti animano il quartiere che si risveglia al festoso suono delle campane della parrocchia che indicano l’inizio della liturgia domenicale.
Lo scintillio delle palme che frondano durante il cammino, la gente che segue la processione, il calore della giornata quasi del tutto estiva inaugurano una festa sentita dalla collettività cristiana come un momento propizio per “chiedere perdono” e riconciliarsi con il prossimo, familiari, amici, conoscenti e colleghi.
Tutti i riti, celebrazioni, tradizioni avranno il loro picco a Pasqua, cioè domenica prossima.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.