Cominciano i lavori di riqualificazione in Piazza Marina
Da lunedì 21 ottobre sono partiti i lavori di risanamento e riqualificazione di piazza Marina. Un progetto che nasce dalla volontà di ridare antico splendore ad una piazza simbolo della città di Barletta, in cui sorge Porta Marina, unico esempio rimanente delle porte originarie che chiudevano le mura della città, delimitandone la superficie.
I lavori, che sono stati affidati alla Società Rodontini di Afragola, vincitrice della gara di appalto, si divideranno in due tranche.
La prima, già in atto, ha come obiettivo il ripristino della pavimentazione della piazza, effettuata mediante il riutilizzo delle basole vulcaniche già presenti, con l’aggiunta di altre simili, qualora fosse indispensabile. Inoltre, questa fase dei lavori, prevede anche il restauro dei marciapiedi, che avverrà mediante l’utilizzo di pietre calcaree.
La seconda tranche, ancora da definire, invece, riguarderà il recupero e la ristrutturazione della fontana che si trova al centro della piazza.
Questi lavori dovevano già essere avviati da qualche anno, ma sono stati bloccati per via del ritrovamento di questa fontana-pozzo risalente al ‘500, avvenuto grazie alle indagini archeologiche disposte dal comune. Un ritrovamento importante, dunque, che ha messo subito a lavoro la Sovraintendenza ai beni archeologici per il restauro e la valorizzazione di questo antico reperto ritrovato.
Si stima che per i lavori andranno via circa quattro mesi, durante i quali, probabilmente, ci saranno dei disagi, sia per quanto riguarda la circolazione dei mezzi, sia per i residenti della piazza.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.